
Per la pasta: 
(Questa pasta, ideata per chi ha disturbi dovuti a latte e uova, ha una consistenza particolarmente sbriciolosa, dunque difficile da lavorare, se non avete problemi di intolleranze consiglio vivamente l'uso di una classicissima frolla)

- 250g farina
- 125g margarina
- 20g acqua fredda
- sale q.b

Per il ripieno:
- 4mele golden
- 1cucchiaio di zucchero di canna
- 1 noce di margarina
- uvetta, canella o vaniglia a piacere
TEMPO: 30/40 minuti
Preparazione:
Mescolate velocemente insieme, a mano o con l'aiuto di un robot, la farina, la margarina, l'acqua e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
Avvolgete la pasta in un canovaccio o nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto in una casseruola tagliate a pezzi le mele e cuocete per 10 minuti a fuoco lento insieme con lo zucchero, l'uvetta e la cannella/vaniglia.
Scaldate il forno a 200°C, funzione ventilata.
Togliete dalla pasta una piccola parte che andrete a sbriciolare nelle mele. In stampini per muffin, dopo averli imburrati e infarinati, stendete la pasta solo alla base e riempite con le mele, cospargendo il tutto con una cucchiaiata di zucchero di canna. Mettete in forno per 30/40 minuti.
Lasciate raffreddare e serviteli per una simpatica merenda :P
Nessun commento:
Posta un commento