
Con piacere vi presentiamo una nostra cara amica che ci darà una ricetta utile per chi ama il pesce.
Gaia ci proporrà una buonissima pasta all'aragosta.
Leggete e...buon appetito!
(Fonte immagine: http://www.altuguri.it/ricetta.php?id=25)
UN BLOG PER TUTTI I GUSTI...
PASTA ALL'ARAGOSTA
RispondiEliminaingredienti:
mezza cipolla
olio extra vergine d'oliva toscano assolutamente non nuovo perchè pizzica
una aragosta divisa a metà
vino bianco
sale
farina
pomodorini ciliegina
Pasta lunga che possono essere spaghetti o fettuccine
Esecuzione:
prendete la cipolla e taglaitela il piu sottile possibile e mettetela a cuocere a fuoco lento nel olio precedentemente versato in una padella possibilmente quelle ci cramnica finche la cipolla non diventi trasparente alla vista e morbida in bocca.....per intenderci non deve scricchiolare
perndete una pentola e metteteci l'acqua per la pasta
a cottura della cipolla fate sfumare il vino bianco ovvero alzate la temperatura della cottura e buttate un bicchiere di vino non deve rimanere nella cottura deve proprio fare la fumata.
quando l'aceua bolle buttate la psta
dopo aggiungete i pomodorini ciliegina io ne metto sempro 4 tagliati in 4 parti però sta a voi a seconda delle persone e del proprio gusto personale.
tagliate l'aragosta in 2 verticalmente oppure comprate 2 meta di un aragosta e mettetela a cuocere dalla parte della polpa per almeno 10 minuti
Scolate le paste fondamentale che sia al dente la psta e fatela risaltare per un paio di minuti
aggiungete un pizzico di prezzemolo e servitele belle calde
Buon appetito
So che puo sembrare una ricetta banale ma vi assicuro che è buonissima e molto indicata per le serate romantiche
Spero che sia piaciuta
accetto qualunque suggerimento
Gaia