Ingredienti:-1kg mandorle dolci
-400g zucchero
-2 uova
-1 bustina di vaniglia in polvere
-1 pizzico di sale
-1 pizzico di cannella
- zucchero a velo
- ostie q.b
Preparazione:
Scottate, pelate e tostate in forno tiepido le mandorle, poi pestatele bene in un mortaio con 60g di zucchero semolato.
Riunite in una terrina lo zucchero rimasto, un pizzico di vaniglia e la cannella, mescolando bene.
Lavorate leggermente gli albumi e incorporateli poco alla volta.
Versate a cucchiai il composto su un piano di lavoro cosparso di zucchero a velo e date forma ai biscotti appiattendoli leggermente e sagomandoli in rombi di 9 centimetri per 4 e rifilate i bordi con un coltello passato nello zucchero a velo.
Allineate le ostie su una piastra da forno, appoggiate sopra i biscotti e lasciateli riposare 12 ore.
Cuocete per 15 minuti in forno a 50°C e, una vola raffreddati, cospargeteli di zucchero a velo.
(Fonte Ricetta: Ricette della Tradizione Senese Colli Fiorentini e delle Terre Toscane - Edizioni del Baldo)

 trovate nel blog)

Sono avanzati gli albumi e non sapete cosa farne????



Ingredienti

Ingredienti:

(Questa pasta, ideata per chi ha disturbi dovuti a latte e uova, ha una consistenza particolarmente sbriciolosa, dunque difficile da lavorare, se non avete problemi di intolleranze consiglio vivamente l'uso di una classicissima frolla)












cospargete il tutto con del formaggio grana grattugiato finemente.





